Lego Curiosità

Che cosa significa la parola Lego? Perché la testa degli omini ha un buco in alto? Lo sapevate che non hanno praticamente mai i capelli biondi? In occasione del LEGO Day che si celebra ogni 28 febbraio, ecco a voi 20 incredibili curiosità sui LEGO. Ne sapevate già qualcuna??

La parola LEGO, ideata nel 1934 dal fondatore dell’azienda Ole Kirk Kristiansen, viene dal danese leg godt ossia “gioca bene”. I mattonicini per come li conosciamo noi, però, vennero prodotti solo negli anni ’50 e poiché la richiesta per brevettare l’dea (probabilmente) venne inoltrata il 28 gennaio 1958, quella data venne scelta per il National Lego Day negli Stati Uniti. Solo una coincidenza vuole che LEGO in latino significhi “io studio” o “io metto insieme”.La testa degli omini LEGO ha un buco in alto che lo trasforma in un tubo, permettendo a un bambino di continuare a respirare anche se la inghiottisse.

I primi omini LEGO non avevano braccia e gambe semovibili e neppure espressioni: la faccia non era disegnata con occhi e bocca come oggi!Gli stessi omini hanno raramente i capelli biondi perché è troppo simile al giallo del corpo.Ogni anno l’azienda produce 19 miliardi di mattoncini. Tutto ha inizio da blocchi di plastica che, una volta trasportati nella fabbrica, vengono risucchiati da giganteschi tubi e finiscono nelle macchine di stampaggio, dove i pezzi vengono modellati ad altissime temperature. In media, ci sono solo 18 pezzi difettosi su ogni milione.Circa 130 nuovi set LEGO vengono lanciati ogni anno negli Stati Uniti. In media, nel mondo, vengono venduti sette set LEGO al secondo. Il più grande in commercio – 5.922 pezzi – è quello che riproduce il Taj Mahal!

La Germania è il primo mercato per LEGO. In occasione di Euro 2016, l’intera nazionale di calcio tedesca è stata riprodotta in versione…”mattoncinesca”!

LEGO è anche il più grande produttore di pneumatici al mondo, seppur in miniatura: ne realizza infatti molti di più di qualsiasi altra azienda che produce le gomme che fanno viaggiare le automobili e gli altri veicoli.

Se costruisci una colonna con oltre 40 miliardi di mattoncini puoi raggiungere la Luna. Provare per credere!

È stato calcolato che utilizzando appena sei mattoncini si possono ottenere circa 915 milioni di combinazioni di costruzioni differenti..

Share

You Might Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *